RECUPERO DEL CREDITO
L’Avvocato Trivi presta assistenza ad aziende e privati nella gestione di ogni fase del recupero dei propri crediti.
Nel caso in cui un debitore non abbia pagato un bene o un servizio è possibile attivare nei suoi confronti una procedura di recupero crediti che mira a far ottenere al creditore quanto dovuto.
Tale attività, in primis, viene svolta in via stragiudiziale, cercando di trovare un accordo con il debitore evitando, così, di sottoporre la vertenza al Giudice. Nel caso in cui l’intervento stragiudiziale non porti i risultati sperati, l’Avvocato Trivi procederà tempestivamente al recupero del credito giudizialmente.
FASE STRAGIUDIZIALE
In prima battuta è necessario avere tutta la documentazione comprovante il credito per il quale si sta per agire (fatture/ contratti/ doc. di trasporto etc.). Una volta analizzato la tipologia di credito, l’Avvocato Trivi procede ad un’analisi della solvibilità del debitore, con conseguente messa in mora ed intimazione di pagamento.
Qualora il debitore mostri la volontà di adempiere, l’Avvocato Trivi procederà ad una trattativa stragiudiziale mediante dei piani di rientro e contratti di transazione.
FASE GIUDIZIALE
Tale procedura inizia con l’ottenimento del titolo esecutivo (decreto ingiuntivo/ sentenza/ titolo idoneo ai sensi di Legge) per permettere l’esecuzione forzata.
L’Avvocato Trivi fornisce assistenza sia nelle fasi cautelari, se necessarie, al fine di conservare e preservare il patrimonio del debitore, sia nel processo esecutivo (pignoramento mobiliare/ pignoramento immobiliare/ pignoramento presso terzi).
L’AVVOCATO RISPONDE
- Quali sono le tempistiche delle due fasi?
Nel caso di attività stragiudiziale il recupero del credito può avvenire nel giro di poche settimane (o nei casi più difficili entro un paio di mesi).
Nel caso di attività giudiziale il recupero del credito può avvenire dopo un tempo maggiore: da un minimo di 6 mesi (per i Tribunali più virtuosi) ad un periodo approssimativo che va dai 15/24 mesi (per i Tribunali più lenti).
- Sono un fornitore e ho una fattura non pagata. Cosa faccio?
Il primo passo è quello di rivolgersi all’Avvocato e cercare di capire se tale credito è recuperabile bonariamente, ovvero tramite una procedura stragiudiziale. In caso contrario, si potrà procedere con la richiesta di decreto ingiuntivo per andare a recuperare il denaro dovuto con l’esecuzione forzata.
- Ho pagato per l’intero l’imposta di successione in quanto sono uno degli eredi, come posso recuperarla?
In tale caso, vige in principio di solidarietà ed è corretto che, come erede, abbia provveduto per l’intero al pagamento dell’imposta di successione. E’, altresì, corretto che possa agire per recuperare dagli altri eredi la quota che doveva essere pagata da loro, mediante, in primis un contatto bonario, e, se infruttuoso, mediante un giudizio.
- Che differenza c’è tra precetto e diffida?
La diffida è un atto con cui si intima il pagamento al debitore.
Il precetto, invece, è un atto cui si intima il pagamento al debitore prima di avviare un’azione esecutiva, necessario per procedere ad un pignoramento.
CONTATTA UN AVVOCATO SPECIALIZZATO IN RECUPERO DEL CREDITO PER RISOLVERE AL MEGLIO LA TUA SITUAZIONE.
Richiedi consulenza specialistica allo studio Legale Trivi, avvocato a Saronno specializzato in recuper del credito.