+39 333 770 14 87 info@avvocatotrivi.it

L’AVVOCATO RISPONDE

I genitori possono vietare ai nonni di avere rapporti con i nipoti?
NO, è la Legge che prevede il diritto. Solo nel caso in cui il genitore ritenga che tale rapporto non abbia un’influenza positiva, il genitore si può rivolgere allo stesso Giudice.

I nonni possono agire in giudizio per vedersi riconoscere il diritto di visita coi nipoti?
SI, è facoltà dei nonni.

NONNI E DIRITTO DI VISITA DEI NIPOTI

Il codice civile, agli articoli 317-bis e 337 ter, riconosce al nipote il diritto di avere “rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale”, anche in caso di separazione o divorzio. Ciò, è un vero e proprio diritto riconosciuto al minore ad avere un rapporto stabile con tutta la Famiglia, anche quanto intervengono nella stessa degli eventi interruttivi.

Il Legislatore, dunque, riconosce un diritto soggettivo in capo ai nonni/ ascendenti. Elemento centrale, valutabile solo in sede processuale, è la positiva influenza sull’interesse del minore al mantenimento dell’affettività e serenità famigliare.

Sia l’Ordinamento italiano che la Carta europea dei diritti dell’uomo garantiscono ai nonni il diritto di mantenere il rapporto con i nipoti minorenni, così come, specularmente, a questi è garantito il diritto di mantenere il rapporto coi nonni.

Nel caso di conflitto con i genitori, sarà il giudice a dover decidere, quali dei rapporti familiari siano più significativi per la sua serena crescita tenendo conto del supremo interesse del minore.

Infatti, la Suprema Corte ha evidenziato come vengano valutate tutte le circostanze atte a creare turbamento psico-fisico durante la frequentazione dei parenti.

Pertanto i genitori possono opporsi se ritengono che il nonno arrechi pregiudizio al nipote minorenne e starà al nonno interessato rivolgersi ad un giudice che, con i mezzi più idonei, valuterà la situazione ed eventualmente obbligherà i genitori (che siano ancora coniugati o meno) a consentire all’ascendente di fare visita al nipote.

Per maggiori informazioni contatta o richiedi una consulenza all’avvocato Trivi, con studio legale a Saronno.